Successivamente si procede con le fasi chirurgiche preparatorie che includono l'anestesia locale, garantendo massimo comfort al paziente durante l'intera procedura. L'anestesia viene somministrata sia nell'area donatrice che in quella ricevente, utilizzando tecniche infiltrative che assicurano un'esperienza completamente indolore.
L'anestesia locale rappresenta la scelta ottimale per questo tipo di intervento, eliminando i rischi associati all'anestesia generale e permettendo la collaborazione attiva del paziente durante le fasi più delicate della procedura.
Le tecniche di anestesia utilizzate per il trapianto di barba sono identiche a quelle impiegate per il trapianto di capelli: sicure, mirate e studiate per garantire il massimo comfort del paziente durante tutta la procedura.
Se desideri approfondire con contenuti specifici, puoi consultare i nostri video dedicati:
 👉 Anestesia nella tecnica DHI
 👉 Anestesia nella tecnica Micro FUE
👉 Preparazione e anestesia sono solo l’inizio: scopri con quali tecniche e strumenti di ultima generazione viene realizzato l’intervento nella sezione Tecniche e Strumenti.