Estrazione con Punch Motorizzato: La Sfida Tecnica
Tecnica di Estrazione Specializzata
- Identificazione del pattern: mappatura dell'orientamento follicolare. 👉 Vedi anche: Tricoscopia e dermoscopia
- Angolazione dinamica: adattamento continuo dell'incidenza del punch. 👉 Vedi anche: tecniche e strumenti
- Rotazione controllata: movimento oscillatorio per seguire la curvatura
- Estrazione delicata: con pinze microchirurgiche a punta smussata. 👉 Vedi anche: Anatomia del capello afro
- Controllo immediato: verifica dell'integrità di ogni singolo follicolo. 👉 Vedi anche: Gestione e selezione delle unità follicolari
La velocità di estrazione viene ridotta del 30% rispetto ai capelli caucasici per garantire l'integrità strutturale e minimizzare il trauma.
Gestione delle Unità Follicolari: Precisione Microscopica
Selezione e Classificazione
Ogni unità follicolare estratta viene analizzata al microscopio e classificata secondo criteri specifici:
- Mono-follicolare (1 capello): per rifinire l'hairline
- Bi-follicolare (2 capelli): per densificare l'area frontale
- Tri-follicolare (3 capelli): per il corpo della capigliatura
Conservazione Ottimale
- Soluzione di Hypothermosol: mantenimento a 4°C
- pH controllato: 7,2-7,4 per preservare la vitalitÃ
- Tempo limitato: massimo 4 ore fuori dal corpo
- Controllo umidità : ambiente sterile e controllato.
Processo FUE Specializzato:
- Creazione canali riceventi: incisioni da 0,7-0,8mm con angolazione specifica come spiegato nella sezione tecniche FUE.
- Orientamento tridimensionale: rispetto della direzione di crescita originale
- Profondità calibrata: 3-5mm secondo la lunghezza del follicolo
- Distanziamento ottimale: 1,5-2mm tra i follicoli per naturalezza