La fase anestetica viene condotta con protocolli specifici per garantire il massimo comfort alla paziente:
Anestesia Topica Preliminare: Applicazione di crema anestetica (lidocaina 2,5% + prilocaina 2,5%) 30 minuti prima dell'intervento per desensibilizzare la cute.
Anestesia Locale Infiltrativa: Utilizzo di lidocaina cloridrato 2% con epinefrina 1:100.000 per:
-  Blocco sensitivo completo dell'area operatoria 
-  Vasocostrizione controllata per ridurre il sanguinamento 
-  Durata d'azione di 4-6 ore, coprendo l'intera procedura 
Sedazione Cosciente Opzionale: Per pazienti particolarmente ansiose, possibilità di leggera sedazione con midazolam, mantenendo sempre la collaborazione attiva.
Tecniche di Iniezione Avanzate: Utilizzo di aghi sottilissimi (30-32G) e tecniche di infiltrazione lenta per minimizzare il discomfort iniziale.
👉 Approfondisci i dettagli nella sezione Anestesia in fase operatoria.
Nel trapianto di capelli femminile, l’anestesia viene eseguita con le stesse modalità già descritte per le tecniche Micro FUE e DHI. Si tratta di un’anestesia locale, sicura e ben tollerata, che permette di affrontare l’intervento in totale comfort.
Per chi desidera approfondire, sono disponibili i video specifici nelle sezioni dedicate:
 👉 Anestesia nella tecnica Micro FUE
 👉 Anestesia nella tecnica DHI
👉 L’anestesia rende l’intervento sicuro e indolore. Scopri come si svolge la fase chirurgica nella sezione Procedura Chirurgica.