Preparazione dell'area donatrice
L'area donatrice è di norma la regione occipitale (nuca), dove i capelli sono più sottili e simili ai peli sopracciliari. Viene rasata solo una piccola zona e si procede con anestesia locale per un intervento indolore.
L'intervento viene eseguito in anestesia locale, garantendo comfort assoluto senza i rischi dell'anestesia generale.
Tipologie di Anestesia Utilizzate:
- Anestesia infiltrativa locale: lidocaina 2% con epinefrina per l'area ricevente
- Anestesia topica: creme anestetiche per ridurre il fastizio iniziale
- Blocco nervoso regionale: quando necessario per casi particolarmente sensibili
- Sedazione cosciente: opzionale per pazienti ansiosi
Il protocollo anestetico viene personalizzato in base alla tolleranza individuale, garantendo un'esperienza completamente indolore dall'inizio alla fine.
Anche nel trapianto di sopracciglia vengono utilizzate le stesse tecniche anestesiologiche adottate nei trapianti di capelli con metodiche FUE e DHI. L’anestesia è locale, mirata e sicura, studiata per garantire il massimo comfort del paziente durante tutta la procedura.
Per chi desidera approfondire, è possibile visionare i video dedicati nella sezione:
 👉 Anestesia nella tecnica FUE
 👉 Anestesia nella tecnica DHI
👉 Dopo la preparazione, è il momento di conoscere da vicino le tecniche e gli strumenti utilizzati per il trapianto di sopracciglia. Continua nella sezione Tecniche e Strumenti.