Procedura chirurgica nel trapianto di sopracciglia

Scritto il 12/09/2025
da Andrea Lazzarin - Next Hair


Estrazione con Punch Motorizzato - Precisione Millimetrica

L'estrazione dei follicoli avviene esclusivamente dall'area occipitale (nuca), dove i capelli sono naturalmente più sottili e simili ai peli sopracciliari.

Procedura di Estrazione:

  • Area di prelievo limitata: solo 2-3 cm² vengono rasati
  • Selezione mirata: vengono estratte esclusivamente unità follicolari monobulbari (a singolo capello)
  • Tecnica FUE motorizzata: utilizzo di punch da 0,6-0,7 mm per traumi minimi
  • Prelievo graduale: massimo 400-500 unità per garantire la vitalità

👉 Approfondisci la zona donatrice e le sue caratteristiche.

Perché l'Area Occipitale?

I capelli della nuca presentano caratteristiche ideali:

  • Diametro ridotto: simile ai peli sopracciliari naturali
  • Resistenza alla caduta: non sensibili agli ormoni androgeni
  • Crescita controllata: velocità di crescita moderata
  • Texture fine: integrazione perfetta con i peli esistenti. 

Nel trapianto di sopracciglia, la fase di estrazione delle unità follicolari avviene con le stesse modalità utilizzate per il trapianto di capelli mediante tecniche FUE o DHI. L’obiettivo è garantire l’integrità del follicolo e preservarne la vitalità, così da ottenere un attecchimento naturale e duraturo.

Per approfondire la metodologia di estrazione puoi consultare i video già disponibili nelle sezioni dedicate:
👉 Estrazione nella tecnica FUE
👉 Estrazione nella tecnica DHI


>

Gestione delle Unità Follicolari - Controllo Qualità Assoluto

Ogni unità follicolare estratta viene sottoposta a un rigoroso controllo qualità:

Processo di Selezione al Microscopio:

  • Valutazione morfologica: controllo dell'integrità del bulbo
  • Classificazione per qualità: selezione dei follicoli più vitali
  • Suddivisione per zona: preparazione per l'impianto strategico
  • Conservazione ottimale: mantenimento in soluzioni isotoniche a 4°C

👉 Approfondisci la sezione Gestione delle unità follicolari.

Criteri di Selezione per il Trapianto Sopracciglia:

  • Unità monobulbari: preferite al 100% per naturalezza
  • Diametro del capello: 50-70 micron (simile ai peli sopracciliari)
  • Lunghezza della radice: minimo 3-4 mm per ottimo attecchimento
  • Vitalità cellulare: controllo della reattività dei tessuti. 

Tecnica L.Slit - Il Cuore dell'Innovazione

La Tecnica Lateral Slit (L.Slit) rappresenta l'evoluzione più avanzata nell'impianto di follicoli per sopracciglia. A differenza delle tecniche tradizionali che creano fori perpendicolari, la L.Slit realizza incisioni laterali microchirurgiche che rispettano l'anatomia naturale del pelo sopracciliare.

👉 Approfondisci come avviene la Progettazione estetica del sopracciglio.

Principi Scientifici della L.Slit:

Perché Questa Tecnica è Rivoluzionaria: I peli delle sopracciglia crescono con un'angolazione di 10-15 gradi rispetto alla superficie cutanea, praticamente paralleli alla pelle. Le tecniche tradizionali, creando fori verticali, non riescono a rispettare questo parametro fondamentale, generando risultati "a spazzola" innaturali.

Fasi Operative della L.Slit:

1. Creazione delle Incisioni Microchirurgiche Il chirurgo specializzato utilizza microbisturi da 0,6-0,7 mm per creare incisioni laterali di precisione millimetrica. Ogni incisione viene orientata secondo la direzione di crescita naturale del pelo in quella specifica zona del sopracciglio.

2. Controllo Tridimensionale

  • Angolazione: mantenuta costante a 10-15°
  • Profondità: calibrata sui 2-3 mm per ottimo ancoraggio
  • Direzione: variabile secondo la mappa anatomica del sopracciglio
  • Densità: 25-35 unità per cm² per naturalezza

3. Équipe Specializzata in Azione L'intervento richiede un team altamente qualificato:

  • 1 Chirurgo specializzato: esegue personalmente ogni incisione e innesto
  • 3 Infermieri dedicati: supporto per conservazione, preparazione e assistenza chirurgica
  • Coordinamento perfetto: ogni movimento è sincronizzato per ottimizzare i tempi

Vantaggi Tecnici della L.Slit:

Naturalezza Estrema: Le incisioni laterali permettono ai peli trapiantati di crescere con la stessa angolazione dei peli naturali, eliminando completamente l'effetto "trapiantato".

Densità Ottimale: La tecnica consente di raggiungere densità elevate (fino a 35 unità/cm²) senza compromettere la vascolarizzazione dell'area ricevente.

Controllo Direzionale: Ogni zona del sopracciglio (testa, corpo, coda) può essere trattata con direzioni specifiche, ricreando il pattern di crescita naturale.

Traumi Minimi: Le incisioni laterali causano meno trauma ai tessuti rispetto ai fori tradizionali, migliorando la guarigione e l'attecchimento.

Innesto delle Unità Follicolari - Precisione Artistica

Ogni unità follicolare viene posizionata manualmente dal chirurgo, una alla volta, seguendo il disegno pre-operatorio con precisione millimetrica.

Strategia di Innesto per Zone:

  • Testa del sopracciglio: peli diretti verso l'alto (85-90°)
  • Corpo centrale: transizione graduale verso l'orizzontale
  • Coda del sopracciglio: peli quasi orizzontali (10-15°)

👉 Conclusa la procedura chirurgica, è fondamentale sapere come affrontare i giorni successivi. Prosegui nella sezione Post-Intervento.