Vantaggi e limiti della tecnica DHI
Vantaggi distintivi
-
Naturalezza superiore: il controllo millimetrico di angolazione e direzione garantisce un risultato estremamente realistico, indistinguibile dai capelli originari.
-
Maggiore sopravvivenza follicolare: il ridotto tempo extracorporeo (15–30 minuti rispetto alle 2–4 ore delle tecniche tradizionali) incrementa in modo significativo la percentuale di attecchimento.
-
Densità elevate: in aree selezionate è possibile ottenere densità molto alte, ideali per pazienti giovani o con aspettative estetiche elevate. 👉 Leggi anche: Dense Pack nel trapianto.
-
Recupero accelerato: guarigione più rapida, con minimo edema post-operatorio e ritorno alle normali attività in 48–72 ore.
-
Trauma chirurgico minimo: l’assenza di incisioni preliminari riduce sanguinamento, dolore e rischio di complicanze.
Limitazioni da considerare
-
Curva di apprendimento elevata: la DHI richiede chirurghi con formazione specifica e grande esperienza nell’utilizzo del Choi Pen.
-
Tempi operatori prolungati: la precisione dell’impianto singolo può estendere la durata dell’intervento fino a 6–8 ore nelle sessioni più ampie.
-
Costi superiori: la tecnologia avanzata e il coinvolgimento di équipe specializzate comportano investimenti maggiori rispetto alle tecniche tradizionali.
-
Indicazioni selettive: non tutti i pazienti sono candidati ideali, soprattutto nei casi di mega-sessioni superiori alle 3.000 UF.
Tempi di recupero e aspettative realistiche
Timeline di guarigione
-
Prime 48 ore: possibile lieve edema frontale e senso di tensione nell’area donatrice; compaiono micro-crosticine. 👉 Leggi anche: Cura della zona donatrice.
-
3–7 giorni: primo lavaggio delicato in clinica; le crosticine iniziano a cadere spontaneamente.
-
10–14 giorni: guarigione completa dell’area ricevente, con scomparsa quasi totale dei segni visibili. 👉 Leggere anche: Rimozione delle crosticine.
-
2–4 settimane: fase di shock loss temporaneo dei capelli trapiantati (fenomeno normale).
👉 Per approfondire i sintomi più comuni come gonfiore, prurito e rossore nel post-intervento.
-
3–4 mesi: primi segni di ricrescita con capelli sottili che progressivamente si ispessiscono.
-
6–8 mesi: risultato già evidente, con il 60–70% della ricrescita finale.
-
12–18 mesi: maturazione completa del trapianto e risultato definitivo.
👉 Per un approfondimento sul timeline post intervento leggere anche: Aspettative dopo il trapianto.
Aspettative realistiche
-
Attecchimento: in mani esperte, il tasso di sopravvivenza follicolare con la DHI raggiunge il 90–95%.
-
Crescita: circa 1–1,5 cm al mese una volta avviata la ricrescita.
-
Naturalezza: dopo 12 mesi, i capelli trapiantati risultano indistinguibili da quelli originari.
-
Durata: risultato permanente, grazie alla resistenza genetica dei follicoli prelevati dalla zona donatrice.
👉 Vuoi vedere come cambia davvero l’aspetto dopo un trapianto? Collegati alla sezione dedicata ai risultati dei nostri pazienti DHI e leggi la sezione Risultati e aspettative nella Tecnica DHI.