Comprendere l'Origine per Soluzioni Efficaci
Prima di considerare un intervento chirurgico, è fondamentale identificare le cause specifiche della perdita di capelli. La calvizie femminile presenta meccanismi complessi e spesso multifattoriali:
Alopecia Androgenetica Femminile (FPHL):
 La causa più comune, legata alla sensibilità genetica degli ormoni androgeni. Si manifesta con diradamento progressivo della zona centrale, mantenendo spesso l'attaccatura frontale. Il pattern femminile segue la classificazione Ludwig (stadio I-III) e richiede valutazione ormonale specifica.
👉 Approfondisci in Cos’è l’Alopecia Androgenetica
Squilibri Endocrini:
-  Sindrome dell'Ovaio Policistico (PCOS): Iperproduizione di androgeni 
-  Disfunzioni Tiroidee: Ipo/ipertiroidismo influenzano il ciclo del capello 
-  Cambiamenti Ormonali: Gravidanza, allattamento, menopausa 
-  Disordini Surrenalici: Alterazioni del cortisolo e DHEA 
👉 Scopri di più sugli effetti dello Stress e caduta dei capelli
Fattori Nutrizionali e Metabolici:
-  Carenza di Ferro: La più comune nelle donne in età fertile 
-  Deficit Vitaminici: Vitamina D, B12, biotina, acido folico 
-  Disturbi Alimentari: Anoressia, bulimia, diete drastiche 
-  Malassorbimento Intestinale: Celiachia, morbo di Crohn 
👉 Leggi anche: Cibo e salute dei capelli e Integratori per capelli
Stress e Fattori Psicosomatici:
-  Telogen Effluvium: Stress acuto o cronico 
-  Tricotillomania: Disturbo compulsivo del tirarsi i capelli 
-  Alopecia Areata: Condizione autoimmune stress-correlata 
Valutazioni Pre-Chirurgiche Essenziali
Anamnesi Medica Completa:
 Raccolta dettagliata della storia clinica, familiare, farmacologica e dei fattori scatenanti. Valutazione dei cicli mestruali, gravidanze, uso di contraccettivi ormonali.
👉 Per approfondire consulta la sezione Analisi del cuoio capelluto
Esami Ematochimici Specialistici:
-  Emocromo completo con sideremia e ferritina 
-  Profilo tiroideo completo (TSH, FT3, FT4, Ab anti-TPO) 
-  Assetto ormonale (testosterone, DHEA-S, 17-OH progesterone) 
-  Vitamine e oligoelementi (B12, D3, zinco, biotina) 
Tricoscopia Digitale Avanzata:
 Esame non invasivo che permette di valutare:
-  Densità follicolare per cm² 
-  Diametro medio dei capelli 
-  Percentuale di capelli in fase anagen/telogen 
-  Presenza di miniaturizzazione follicolare 
👉 Per approfondire consulta la sezione Tricoscopia e dermoscopia
Biopsia del Cuoio Capelluto (Se Indicata):
 In casi dubbi, per differenziare tra alopecia androgenetica e altre forme di alopecia cicatriziale o infiammatoria.
La Scelta Consapevole:
 Solo dopo aver completato questo iter diagnostico e, quando necessario, stabilizzato la perdita con terapie mediche mirate, si può procedere con sicurezza all'intervento chirurgico. Il trapianto rappresenta infatti la soluzione definitiva per ripristinare la densità perduta, ma deve essere pianificato su una base solida di stabilità clinica.
La nostra équipe multidisciplinare, composta da tricologi, endocrinologi e dermatologi, garantisce una valutazione completa e un approccio terapeutico integrato, personalizzato sulle specifiche esigenze di ogni paziente.
👉 Ogni volto femminile merita un’attaccatura armoniosa e naturale. Scopri come viene progettata nella sezione Disegno della Hairline.
Il vostro sogno di ritrovare una chioma folta e naturale è a portata di mano. Affidatevi alla nostra esperienza per un percorso sicuro verso la bellezza che meritate.