Valutazione dell'Area Donatrice
Il prelievo avviene nella zona occipitale della nuca, dove i capelli hanno caratteristiche simili a quelle del pelo facciale. La zona viene rasata solo in modo limitato e discreto.
Strumenti FUE (Follicular Unit Extraction)
- Punch microchirurgici da 0,6–0,8 mm: per l'estrazione precisa delle unità follicolari
- Microscopio stereoscopico: per la selezione e controllo qualità dei grafts
- Micro-lame personalizzate: per l'apertura dei canali riceventi
- Pinzette microchirurgiche: per l'innesto manuale di precisione
👉 Leggi anche: Analisi dell'area donatrice.
Strumenti DHI (Direct Hair Implantation)
- Choi Implanter Pen: strumento che combina incisione e inserimento in un unico gesto
- Aghi di diverso calibro (0,6-0,9 mm): selezionati in base al diametro del follicolo
- Sistema di caricamento atraumatico: per preservare l'integrità dei grafts
👉 Leggi anche: Attrezzi in sala operatoria
La scelta tra FUE e DHI dipende da diversi fattori: dimensione dell'area da trattare, caratteristiche della pelle del paziente, densità desiderata e preferenze specifiche relative ai tempi di recupero.
 👉 Scopri se I capelli estratti in area donatrice ricrescono?
Per il trapianto di barba vengono utilizzate le stesse tecniche e gli stessi strumenti impiegati nei trapianti di capelli con metodica Micro FUE e DHI. Questo garantisce standard elevati, precisione chirurgica e risultati naturali.
Per approfondire, puoi consultare le sezioni dedicate:
 👉 Tecniche e strumenti Micro FUE
 👉 Tecniche e strumenti DHI
👉 Hai visto le tecnologie e gli strumenti impiegati: ora scopri come vengono applicati durante l’intervento nella sezione Procedura chirurgica.


