Procedura Chirurgica nel trapianto di barba con Tecnica FUE & DHI

Scritto il 11/09/2025
da Andrea Lazzarin - Next Hair


Estrazione con Punch Motorizzato: Precisione Millimetrica

L'estrazione avviene nella zona occipitale della nuca, dove i capelli presentano caratteristiche simili al pelo facciale per spessore e texture. La procedura segue questi passaggi:

  • Rasatura selettiva: solo una piccola area viene rasata, mantenendo la discrezione estetica
  • Estrazione follicolare individuale: ogni unità viene prelevata singolarmente con punch da 0,6-0,8 mm
  • Controllo dell'integrità: verifica immediata della qualità del follicolo estratto
  • Conservazione in soluzione: i grafts vengono immediatamente immersi in soluzione nutritiva a temperatura controllata.

Nel trapianto di barba, la fase di estrazione delle unità follicolari non differisce da quella eseguita per il trapianto di capelli. I follicoli vengono prelevati dall’area donatrice occipitale della nuca, con le stesse modalità utilizzate nelle tecniche FUE o DHI.

Per questo motivo non è necessario duplicare ulteriori video: puoi approfondire la procedura consultando le sezioni già dedicate a queste tecniche.

👉 Estrazione nelle tecniche Micro FUE
👉 Estrazione nelle tecniche DHI


Gestione e Selezione delle Unità Follicolari

Ogni follicolo estratto passa attraverso un rigoroso controllo qualità sotto microscopio:

Criteri di Selezione:

  • Unità monobulbari: preferite per la zona mandibolare per un effetto più naturale
  • Unità doppie: utilizzate per aumentare la densità in zone specifiche
  • Valutazione della vitalità: controllo dell'integrità della guaina follicolare
  • Classificazione per zona: i grafts vengono suddivisi in base alla destinazione anatomica

Preparazione Microscopica:

  • Pulizia del tessuto adiposo: rimozione dell'eccesso di tessuto connettivo
  • Idratazione controllata: mantenimento dell'umidità ottimale
  • Controllo dell'orientamento: preparazione per l'impianto direzionale. 

Anche nel trapianto di barba, le unità follicolari estratte vengono sottoposte a un accurato processo di selezione e preparazione al microscopio. I criteri e le modalità operative sono gli stessi utilizzati nei trapianti di capelli con tecnica FUE e DHI: controllo della vitalità, suddivisione per zona di impianto, pulizia del tessuto connettivo e mantenimento ottimale dell’idratazione.

Per evitare duplicazioni, puoi approfondire nel dettaglio le singole fasi consultando le sezioni dedicate:
👉 Gestione e selezione delle unità follicolari nella tecnica FUE
👉 Gestione e selezione delle unità follicolari nella tecnica DHI

👉 Leggi anche l’articolo Differenza tra FUE e DHI.


TECNICA FUE - Follicular Unit Extraction

La tecnica FUE prevede due fasi distinte: apertura dei canali e successivo innesto manuale.

Quando sceglierla:

  • Grandi superfici da trattare (ricostruzione completa della barba)

  • Pazienti con pelle spessa dove serve maggior controllo della profondità

  • Correzione di asimmetrie importanti che richiedono precisione millimetrica

  • Budget più contenuto (minor costo rispetto alla DHI)

👉 Vuoi sapere di più? Leggi la scheda completa sul Trapianto Micro FUE.


TECNICA DHI - Direct Hair Implantation

La tecnica DHI utilizza la Choi Implanter Pen per un innesto diretto senza pre-incisioni.

Quando sceglierla:

  • Zone piccole e definite (baffi, pizzetto, ritocchi localizzati)

  • Pelli sensibili che beneficiano di minor trauma tissutale

  • Richiesta di massima precisione estetica

  • Recupero più veloce per esigenze professionali

👉 Vuoi approfondire? Scopri la scheda completa sul Trapianto DHI.


Aspetti scientifici evidenziati:

  • Utilizzo di unità monobulbari o doppie, ideali per la zona barba, dove l'obiettivo è riprodurre l'aspetto sottile e distribuito del pelo facciale.
  • Minimo trauma tissutale, grazie all'assenza di incisioni preliminari e alla ridotta manipolazione del follicolo durante il caricamento e l'inserimento.
  • Massimo controllo chirurgico: ogni impianto è guidato manualmente dal chirurgo in tempo reale, consentendo una correzione istantanea di posizione, angolo e simmetria.

Controllo Qualità Intraoperatorio

Durante l'intero intervento viene mantenuto un protocollo di qualità rigoroso:

  • Monitoraggio della vitalità dei grafts: controllo ogni 30 minuti
  • Verifiche di simmetria: controlli bilaterali multipli durante l'impianto
  • Fotodocumentazione progressiva: registrazione di ogni fase per controlli post-operatori
  • Conteggio preciso: tracciabilità di ogni singolo follicolo impiantato

Vantaggi e Limiti Specifici delle Due Tecniche

Tecnica FUE

✅ Controllo totale di profondità e direzione
✅ Costi più contenuti
✅ Ideale per aree estese
❌ Tempi più lunghi
❌ Maggior manipolazione follicolare

Tecnica DHI

✅ Minor trauma tissutale
✅ Recupero più veloce
✅ Precisione millimetrica
❌ Costi superiori
❌ Meno adatta per grandi superfici


Trattamento PRP Finale: Rinforzo del Trapianto di Barba
Al termine dell’impianto della barba con tecnica FUE o DHI, viene applicato il PRP (Plasma Ricco di Piastrine), un concentrato biologico ottenuto dal sangue del paziente tramite centrifugazione. Questo passaggio conclusivo accelera i processi di guarigione e migliora la qualità del risultato estetico.

Benefici del PRP nel trapianto di barba:

  • Accelerazione della cicatrizzazione cutanea: riduce arrossamenti e microcrosticine tipiche della fase iniziale.

  • Stimolo diretto sui follicoli innestati: favorisce l’entrata precoce in fase anagen e migliora la ricrescita della barba.

  • Riduzione di edema e infiammazione: rende più confortevoli i primi giorni post-operatori.

  • Aumento dell’attecchimento follicolare: supporta la vitalità e la stabilità degli innesti in aree delicate come baffi, pizzetto e mandibola.

  • Naturalezza del risultato: la ricrescita avviene in modo più uniforme, con un miglioramento progressivo dell’aspetto della barba.

Massima sicurezza: Il PRP è autologo, quindi biocompatibile al 100%, privo di rischi immunologici o allergici.

👉 Vuoi approfondire i prossimi step? Leggi la sezione Timeline della ricrescita.
👉 Scopri come gestire i primi giorni come screpolature dopo l'intervento.

👉 Dopo la procedura chirurgica, la domanda più comune è: “E adesso cosa succede?”. Trovi tutte le risposte nella sezione Post-operazione e Recupero.


Non si tratta solo di peli sul viso. Si tratta di ridare a un uomo la fiducia in se stesso, la sicurezza nel proprio aspetto, la libertà di essere la migliore versione di sé. Questo è il vero significato del trapianto di barba.