Preparazione e Anestesia

Scritto il 14/09/2025
da Andrea Lazzarin - Next Hair


La fase anestetica rappresenta un momento fondamentale per garantire un'esperienza completamente indolore, con protocolli specificamente adattati per la tecnica DHI che differiscono leggermente da quelli utilizzati nella Micro FUE per ottimizzare i tempi operatori e il comfort del paziente.

Protocolli anestesiologici DHI avanzati:

Anestesia locale infiltrativa mirata: Attraverso microiniezioni con aghi ultrasottili (30-32G) di lidocaina associata ad epinefrina, per analgesia prolungata e controllo ottimale del sanguinamento. La distribuzione dell'anestetico viene calibrata specificamente per le aree di impianto diretto, diversamente da quanto avviene nel trapianto FUT (che noi non trattiamo) dove è necessaria anestesia più estesa.

Sistemi a pressione senza ago specifici per DHI: Dispositivi jet-injector di ultima generazione che riducono drasticamente il fastidio delle prime iniezioni, particolarmente apprezzati dai pazienti più sensibili e fondamentali per mantenere l'area ricevente in condizioni ottimali per l'impianto diretto.

Anestesia tumescente controllata: Tecnica specifica per la DHI che consente di creare un piano di clivaggio ideale per l'inserimento del Choi Pen, garantendo stabilità dei tessuti durante l'impianto. Questa metodica si differenzia dall'anestesia standard utilizzata nella Micro FUE per la sua capacità di mantenere la consistenza tissutale ottimale più a lungo.

Sedazione cosciente personalizzata (opzionale): In casi selezionati, viene offerta una leggera sedazione endovenosa calibrata sui tempi operatori della DHI, che mantiene il paziente rilassato ma sempre vigile e collaborativo durante le lunghe sessioni di impianto.

👉 Per un approfondimento leggi anche: Attrezzi in sala operatoria e Visita pre intervento

Monitoraggio continuo: Durante tutta la procedura DHI, il team anestesiologico monitora costantemente i parametri vitali e il livello di comfort, adattando l'analgesia alle esigenze specifiche di questa tecnica chirurgica avanzata.

👉 Se vuoi approfondire, qui trovi l'articolo completo: Anestesia in fase operatoria.

Il risultato è un intervento in cui l'unica sensazione percepita è quella di una procedura gestita in totale controllo e sicurezza, con protocolli specificamente ottimizzati per la tecnica DHI.

👉 Non tutte le cliniche lavorano con le stesse tecniche. Leggi nella sezione “Tecniche e Strumenti” quali utilizziamo per garantire qualità e sicurezza.