Procedura chirurgica

Scritto il 12/09/2025
da Andrea Lazzarin - Next Hair


Il trapianto di capelli femminile con tecnica DHI a capello lungo rappresenta la soluzione più avanzata ed elegante per affrontare i diradamenti senza compromettere la femminilità e la vita sociale della paziente. L’intero percorso è studiato per garantire precisione chirurgica, risultati naturali e la massima discrezione.

Valutazione tricologica ed estetica
Tutto ha inizio con una valutazione approfondita: analisi del pattern di perdita, tricoscopia e anamnesi clinica per valutare la stabilità della caduta. Vengono considerati la forma dell’attaccatura, l’estensione del diradamento e la disponibilità della zona donatrice. In questa fase, il chirurgo e la paziente definiscono insieme il progetto estetico: se necessario si ridisegna la linea frontale e si stabiliscono le aree da rinfoltire, sempre con un approccio armonico e realistico.

Estrazione mirata e discreta
Nel trapianto femminile DHI, l’estrazione si concentra esclusivamente su una piccola porzione centrale dell’area occipitale (circa 8x4 cm). Le zone laterali sopra le orecchie vengono evitate per preservare l’estetica generale della chioma. La rasatura è parziale e ben nascosta sotto i capelli lunghi, così la paziente può tornare subito alla propria vita quotidiana senza segni visibili.

👉 Approfondisci la gestione della zona donatrice

L’estrazione avviene con punch microchirurgici da 0,6–0,8 mm collegati a motore a controllo elettronico, che assicurano:

  • precisione millimetrica senza traumatizzare i follicoli,

  • angolazione perfetta in linea con la crescita naturale,

  • minima invasività sui tessuti circostanti.

Selezione e preparazione delle unità follicolari
I follicoli estratti vengono sottoposti a un attento controllo microscopico. Vengono privilegiate unità singole o doppie, ideali per garantire densità naturale, e ogni graft viene classificato in base alla sua destinazione:

  • unità singole per ricostruire l’attaccatura,

  • unità doppie per le zone centrali,

  • unità multiple per le aree posteriori.

👉 Leggi anche: gestione e selezione delle unità follicolari

Il controllo microscopico valuta l’integrità della guaina epiteliale, la vitalità del bulbo e la presenza di tessuto protettivo. I follicoli vengono conservati in soluzioni isotoniche a temperatura controllata, arricchite con fattori di crescita, per mantenere la vitalità fino al momento dell’impianto.

Impianto diretto con Choi Implanter Pen
Il tratto distintivo della tecnica DHI è l’impianto diretto. Ogni follicolo viene caricato singolarmente nell’implanter Choi Pen, strumento che consente incisione e posizionamento in un unico gesto. Questo approccio permette di controllare profondità, angolazione e direzione di crescita con estrema precisione, senza danneggiare i capelli nativi.

👉 Vuoi saperne di più? Leggi la sezione strumenti DHI.

Il chirurgo, con ingrandimento ottico 4x, opera seguendo il pattern naturale:

  • separa delicatamente i capelli esistenti,

  • calcola l’angolazione (35–45°), la profondità (2–4 mm) e la direzione,

  • rilascia il follicolo con un movimento unico e sicuro.

La densità può raggiungere le 40–60 UF per cm², distribuite con pattern irregolare per evitare effetti innaturali. Particolare attenzione viene data alla gestione dei capelli lunghi durante l’impianto: raccolta in sezioni ordinate, uso di gel sterile e lavaggi intermittenti garantiscono pulizia e precisione.

Il ruolo dell’équipe
L’intervento richiede una squadra altamente specializzata:

  • il chirurgo tricologo esegue personalmente incisioni e impianti,

  • 3–4 infermiere specializzate gestiscono la preparazione e il passaggio degli implanter,

  • un coordinatore di sala supervisiona flussi e tempistiche.

Perché scegliere la tecnica DHI a capello lungo
Questa metodica rappresenta l’eccellenza per la donna moderna:

  • Risultati naturali e garantiti: tasso di attecchimento superiore al 95% e soddisfazione delle pazienti al 98%.

  • Privacy e discrezione: nessun segno visibile, grazie alla rasatura nascosta.

  • Rispetto della femminilità: la paziente non deve rinunciare alla propria immagine durante il percorso.

  • Supporto continuo: un follow-up personalizzato accompagna la paziente fino al raggiungimento del risultato definitivo.

👉 Vuoi conoscere i vantaggi rispetto alla tecnica tradizionale? Scopri la Differenza tra FUE e DHI.

👉 L’intervento è terminato, ma il percorso continua: scopri come avviene la guarigione e quali accorgimenti seguire nella sezione Post-operatorio e Recupero.


Non si tratta solo di un intervento chirurgico, ma di un percorso di eccellenza, costruito su misura per le esigenze estetiche e personali di ogni donna.