VALUTAZIONE PER IL TRAPIANTO CAPELLI DONNA

UNA DIAGNOSI PRECISA INIZIA DA DELLE FOTO BEN FATTE: MOSTRA IL TUO CASO NEL MODO GIUSTO E IN TUTTE LE ANGOLAZIONI PER RICEVERE LA VALUTAZIONI CHE MERITI!


📌 Informazioni sui costi dell’intervento

I pacchetti di 3 giorni / 2 notti per gli interventi eseguiti in Turchia con tecnica DHI a capello lungo partono da 2.790€, tutto incluso ad eccezione del volo aereo, il cui costo varia in base all’aeroporto di partenza e alle date di viaggio. Se preferisci, possiamo occuparci noi anche dell’organizzazione del volo.

Tuttavia, ogni paziente è unico: l’estensione dell’alopecia, le caratteristiche della zona donatrice e la tecnica chirurgica più adatta (FUE, DHI, ecc.) variano da caso a caso.

Per questo motivo, il prezzo finale sarà personalizzato e verrà comunicato solo dopo una valutazione approfondita, che riceverai direttamente dal nostro consulente.

➡️ Compila ora il modulo con i tuoi dati e le foto richieste: riceverai gratuitamente una valutazione medico-chirurgica completa e un preventivo dettagliato su misura.


🔄 Alcuni casi con scala di Ludwig - Savin molto elevati, richiedono due fasi operatorie per ottenere una copertura completa e naturale.
Se necessario, potrai programmare la seconda operazione in un secondo momento, beneficiando di uno sconto del 10% riservato ai nostri pazienti.


 
 
Possibilmente con Whatsapp attivo. Per agevolare la nostra comunicazione utilizzeremo questo canale
 
 
Indicare nome, cognome o società
Indica l'età dove hai riscontrato l'inizio del diradamento.
Indica l'evoluzione della perdita capillare. Hai riscontrato perdite solo in determinati periodi, dovuto ad esempio ad effluvio stagionale o periodi di forte stress oppure dall'inizio della perdita le aree diradate non hanno più recuperato densità?
Specifica se nella tua famiglia c'è familiarità genetica alla calvizie: papa, mamma, fratelli, zii presentano i tuoi stessi problemi?
Indica se in passato (quando si è presentato il problema) hai fatto una visita tricologica
Specifica se in passato dopo visita tricologica si sono state prescritte terapie tipo Finasteride, Minoxidill o altro
Specifica se in passato dopo visita tricologica si sono state prescritte terapie tipo Finasteride, Minoxidill o altro
Specifica se in passato dopo visita tricologica si sono state prescritte terapie tipo Finasteride, Minoxidill o altro
Indica se solo ora stai assumendo terapie per patologie croniche
È fondamentale che la clinica conosca il tuo stato di salute attuale, così da poter verificare che le terapie somministrate durante l’intervento non siano in conflitto con eventuali farmaci che stai assumendo. Ti invitiamo quindi a indicare con precisione quali medicinali assumi abitualmente.
 
 
Non è necessario indicare una data precisa: ti chiediamo semplicemente di segnalare il mese in cui preferiresti sottoporti all’intervento, in base alle tue esigenze personali nell'eseguire l'intervento
Indica se desideri essere accompagnato dal nostro staff e assistito in clinica durante il giorno dell’intervento, oppure se preferisci partire in modo autonomo con un tuo familiare al seguito.
L’area donatrice, localizzata nella regione occipitale (nuca), è la zona da cui verranno estratte le unità follicolari da trapiantare nelle aree glabre. Per una corretta valutazione dello stato di salute, della densità e della qualità dei capelli, è fondamentale ricevere una fotografia ad alta risoluzione, ben illuminata e perfettamente a fuoco. Durante lo scatto, è necessario aiutarsi con le mani per aprire i capelli centralmente, in modo da rendere ben visibile il cuoio capelluto lungo tutta l’area donatrice. Assicurarsi che i capelli siano asciutti, puliti e privi di prodotti cosmetici che possano alterare la visibilità della cute. L’immagine dovrebbe preferibilmente essere realizzata con l’aiuto di una seconda persona per garantire una corretta inquadratura.
Per consentirci una corretta valutazione della qualità dell’area donatrice, chiediamo cortesemente di inviare un breve video focalizzato esclusivamente sulla zona occipitale (parte posteriore del cuoio capelluto). Poiché nelle pazienti donne i capelli sono spesso lunghi, è fondamentale che nel video si apra accuratamente la zona aiutandosi con le mani, dividendo i capelli in più punti, in modo da rendere ben visibile tutta l’area donatrice nella sua estensione e densità. Il video deve essere nitido, ben illuminato e preferibilmente realizzato con l’aiuto di una seconda persona, per garantire un’inquadratura stabile e completa.
Per una corretta valutazione, la fotografia deve inquadrare l’intero volto, con particolare attenzione alla zona frontale e alle attaccature temporali. Nel caso di capelli lunghi o frangia, è importante spostare accuratamente i capelli all’indietro, così da rendere completamente visibile la linea frontale e consentire una valutazione precisa dell’estensione del diradamento o dell’eventuale recessione. La foto deve essere nitida, ben illuminata e scattata frontalmente, preferibilmente in luce naturale e senza filtri.
Per una corretta valutazione dell’attaccatura temporale e della zona parietale, la fotografia laterale deve mostrare chiaramente il profilo del volto e l’area interessata. In presenza di capelli lunghi, è necessario raccoglierli dietro l’orecchio per liberare completamente la zona. Nel caso di frangia, spostare i capelli all’indietro aiutandosi con la mano, così da rendere visibile l’attaccatura fronto-temporale. La fotografia deve essere ben illuminata, nitida e scattata lateralmente, preferibilmente con il supporto di una seconda persona per garantire una corretta inquadratura.
Per una corretta valutazione dell’attaccatura temporale e della zona parietale, la fotografia laterale deve mostrare chiaramente il profilo del volto e l’area interessata. In presenza di capelli lunghi, è necessario raccoglierli dietro l’orecchio per liberare completamente la zona. Nel caso di frangia, spostare i capelli all’indietro aiutandosi con la mano, così da rendere visibile l’attaccatura fronto-temporale. La fotografia deve essere ben illuminata, nitida e scattata lateralmente, preferibilmente con il supporto di una seconda persona per garantire una corretta inquadratura.
Per valutare con precisione la densità capillare nell’area mediana del cuoio capelluto, è necessario realizzare una fotografia dall’alto, ben illuminata e nitida. Durante lo scatto, aiutati con le mani per aprire i capelli lungo la scriminatura centrale, in modo da rendere visibile il cuoio capelluto e consentire una corretta analisi dello stato di salute e della distribuzione follicolare in questa zona. L'immagine deve essere realizzata preferibilmente con l’assistenza di una seconda persona, per garantire l’angolazione adeguata e l’accuratezza dell'inquadratura.
L'approvazione e il consenso informato è necessario per ricevere la propria valutazione sul trapianto di capelli
Se hai domande specifiche indicale qui