FAQ sul Trapianto di Sopracciglia con Tecnica L.Slit

Scritto il 14/09/2025
da Andrea Lazzarin - Next Hair


Quante unità follicolari servono per un trapianto di sopracciglia completo?

Mediamente occorrono 200–400 UF per sopracciglio, a seconda della forma e della densità desiderata. 👉 Approfondisci nella sezione Progettazione estetica delle sopracciglia.


I follicoli per le sopracciglia da dove vengono prelevati?

Generalmente dall’area occipitale o temporale, scegliendo capelli sottili e compatibili. 👉 Dettagli nella sezione Procedura di estrazione e selezione.


La tecnica L.Slit garantisce un risultato più naturale rispetto ad altre tecniche?

Sì, perché permette di creare micro-canali sottilissimi e con angolazione molto bassa (10–15°), fondamentale per imitare la naturale direzione dei peli sopraccigliari. 👉 Maggiori dettagli nella sezione Tecniche e strumenti L.Slit.


I capelli trapiantati nelle sopracciglia continueranno a crescere come quelli della testa?

Sì, ed è necessario accorciarli periodicamente. La crescita tende però ad adattarsi nel tempo. 👉 Trovi note pratiche nella sezione Post-operatorio e gestione.


È possibile ridefinire completamente la forma delle sopracciglia o solo infoltirle?

Entrambe le cose: la tecnica L.Slit consente sia ricostruzione totale sia semplici infoltimenti localizzati. 👉 Vedi la sezione Progettazione estetica delle sopracciglia.


Dopo quanto tempo si vedono i risultati definitivi?

Le prime ricrescite compaiono al 3° mese, con risultato finale stabile dopo 9–12 mesi. 👉 Timeline completa nella sezione Risultati e aspettative


Posso truccare o tatuare le sopracciglia dopo il trapianto?

Il trucco è sconsigliato per il primo mese. Il microblading o la tricopigmentazione possono essere valutati solo dopo 6–12 mesi, quando la ricrescita è stabile.


Il trapianto di sopracciglia è doloroso?

No, grazie a anestesia locale con dermojet o microinfiltrazioni la procedura è praticamente indolore. 👉 Vedi la sezione Preparazione e anestesia.


C’è rischio di cicatrici visibili nelle sopracciglia?

No, i micro-canali creati con L.Slit sono talmente sottili da non lasciare segni. 


Cosa succede se non sono soddisfatto della forma ottenuta?

È possibile un ritocco correttivo dopo 12 mesi, quando la ricrescita è completa. 

Le sopracciglia trapiantate si possono tingere?

Sì, ma solo dopo 3-4 mesi, quando i follicoli sono ben stabilizzati. È preferibile utilizzare tinte delicate senza ammoniaca. 👉 Vedi la sezione Linea Guida post intervento.


Il risultato del trapianto cambia in gravidanza o menopausa?

No, i follicoli trapiantati sono definitivi. Tuttavia, variazioni ormonali possono influenzare la qualità dei peli nativi. 


Posso depilare le sopracciglia con pinzette o ceretta dopo il trapianto?

Sì, ma solo dopo 2-3 mesi e con molta delicatezza. Nei primi tempi si consiglia di evitare qualunque traumatismo. 


Le sopracciglia trapiantate cadono come i capelli?

All’inizio sì: lo shock loss è fisiologico nelle prime 3-6 settimane. I nuovi peli ricrescono dal 3° mese. Trovi la timeline in Post-operatorio e recupero.


Posso usare sieri rinforzanti o integratori per accelerare la crescita delle sopracciglia?

Sì, prodotti a base di biotina, peptidi e PRP possono migliorare qualità e densità.